Il progetto GNOME finalmente, ha rilasciato il tanto atteso ambiente desktop GNOME 3.32 per sistemi basati su Linux.
Questa release rappresenta un punto cruciale perché aggiunge numerose nuove funzionalità e miglioramenti, portando l’esperienza dell’utente che usufruirà del sistema ad un nuovo livello.
Infatti dopo l’aggiornamento, gli utenti potranno subito notare che la versione GNOME 3.32 risulta essere più leggera e moderna, con modifiche apportate alle barre di intestazione, nuove icone delle applicazioni e tanto altro.

Contenuto del post:
GNOME rilascia la versione 3.32 per sistemi basati su Linux.
Lo stesso annuncio avvenuto nel sito ufficiale, recita:
“Questa versione presenta uno stile grafico aggiornato che va da un set completamente nuovo di icone di app a miglioramenti dello stile dell’interfaccia utente. Molti colori di stile di base sono stati saturati, dando loro un aspetto più vivido e vibrante. I pulsanti sono più arrotondati e hanno un bordo “ombra” più morbido.”
I cambiamenti nella nuova versione.
Oltre a un cambiamento dell’interfaccia utente, l’ambiente desktop GNOME 3.32 risolve i bug riscontrati nelle versioni precedenti.
Di conseguenza GNOME aggiunge numerosi extra come:
- il pannello delle impostazioni audio ridisegnato,
- autorizzazioni per le applicazioni Flatpak nel nuovo pannello Impostazioni,
- aggiornamento del software GNOME,
- il lettore musicale e l’organizzatore Rhythmbox,
- applicazioni di crittografia e gestione password di Seahorse.
Se sei interessato, nella seguente pagina è presente il changelog dei vari miglioramenti introdotti nella nuova versione.
Per beneficiare di questi aggiornamenti ci vorranno ancora uno-due settimane prima che i rispettivi pacchetti arrivino negli archivi software delle distribuzioni GNU/Linux e per l’esattezza, questo avverrà nel momento in cui sarà annunciato il rilascio della prima point release previsto per il 10 aprile 2019.
Nel frattempo i pacchetti sorgente – per coloro che desiderano compilare l’intero ambiente o solo parti di esso – sono disponibili per il download.
[bctt tweet=”Il progetto GNOME finalmente, ha rilasciato il tanto atteso ambiente desktop GNOME 3.32″ username=”HugoR”]
Ottima recensione
Grazie Susana, molto gentile da parte tua.