Crea sito

Pianeta Ubuntu

  • Ambienti Desktop
    • Gnome
    • Xfce
  • Internet Tools
    • Browsers Internet
    • Guide & Tutorials
    • Sintesi Vocale
    • Utility
  • Sistema
    • Aggiornamenti
    • Debian
    • Linux
    • Windows
  • Software libero
    • Editori di testo
    • Giochi
    • Grafica
    • Multimedia
    • Office
    • Posta elettronica
    • Programmazione
    • Scienze e Matematica
    • Sicurezza
  • Ubuntu Derivate
    • Edubuntu
    • Kubuntu
    • Lubuntu
    • Ubuntu Budgie
    • Ubuntu Gnome
    • Ubuntu Kylin
    • Ubuntu MATE
    • Ubuntu Studio
    • Xubuntu
  • Versioni di Ubuntu
    • Ubuntu 16.04 Xenial Xerus
    • Ubuntu 16.10 Yakkety Yak
    • Ubuntu 17.04 Zesty Zapus
    • Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark)
    • Ubuntu 18.04 (Bionic Beaver)

Categoria: Software libero

Tizen il sistema operativo gratuito e open source per dispositivi mobili basato su Linux.

Tizen il sistema operativo gratuito e open source per dispositivi mobili basato su Linux.

Mobile Aprile 12, 2018
Tizen è un progetto di sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux sponsorizzato dalla Linux Foundation e... Continua »
Drupal nuova versione per il famoso software di gestione dei contenuti

Drupal nuova versione per il famoso software di gestione dei contenuti

Internet Tools Novembre 18, 2015
In arrivo da domani una nuova versione di Drupal. Drupal è un famoso software opensource nell'ambito dei sistemi di gestione... Continua »
Oltre 43 000 pacchetti di software libero in Debian.

Oltre 43 000 pacchetti di software libero in Debian.

Debian Novembre 18, 2015
Il sistema di gestione dei pacchetti di Debian, se usato in modo corretto, permette all’utente di installare dall’archivio insiemi coerenti... Continua »

Ubuntulandia: i 10 post più cliccati nel mese di Settembre 2015.

Ambienti Desktop Ottobre 23, 2015
Guida a Gnuplot programma per il disegno di funzioni matematiche in 2D e 3D: Introduzione. Gnuplot è un programma applicativo... Continua »
Sintesi storica del software libero.

Sintesi storica del software libero.

Sistema Settembre 22, 2015
Il software libero è software pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo... Continua »
PC Sicuro? Molto dipende da File System e Permessi.

PC Sicuro? Molto dipende da File System e Permessi.

Guide & Tutorials Agosto 11, 2015
Le regole di base da applicare subito prima e dopo l’installazione per rendere la propria distribuzione più resistente agli attacchi... Continua »
Come passare a Ubuntu per chi è abituato ad usare Windows (3a Parte).

Come passare a Ubuntu per chi è abituato ad usare Windows (3a Parte).

Ambienti Desktop Luglio 18, 2015
Come passare a Ubuntu per chi è abituato ad usare Windows (3a Parte). Esegui… In Windows c’è un’opzione chiamata Esegui…,... Continua »
Come passare a Ubuntu per chi è abituato ad usare Windows (1a Parte).

Come passare a Ubuntu per chi è abituato ad usare Windows (1a Parte).

Ambienti Desktop Luglio 18, 2015
Per chi è abituato ad usare Windows, passare a Linux non è cosa del tutto indolore. Bisogna scordarsi certe abitudini,... Continua »
Il Giappone diventa la prima nazione asiatica a sostenere gli standard aperti come ODF.

Il Giappone diventa la prima nazione asiatica a sostenere gli standard aperti come ODF.

Software libero Giugno 19, 2015
Il Giappone diventa la prima nazione asiatica a sostenere gli standard aperti come ODF. Promuovere l’utilizzo degli standard aperti all’interno... Continua »
Riflessioni sul Software Libero: Privilegi, Censure e Diritto d’Autore.

Riflessioni sul Software Libero: Privilegi, Censure e Diritto d’Autore.

Software libero Maggio 22, 2015
Riflessioni sul Software Libero: Privilegi, Censure e Diritto d’Autore. I privilegi. Lettori, se havete piacer di veder il sesto libro,... Continua »
← Articoli meno recenti

Ultimi articoli pubblicati

  • 2 settimane fa

    Rilasciata la nuova versione di XFCE 4.18: tutte le novità passo a passo.

  • Rilasciata Ubuntu Budgie 22.10
    5 mesi fa

    Rilasciata Ubuntu Budgie 22.10

  • Rilasciata Ubuntu Unity 22.10 con Unity 7.6, il primo importante aggiornamento per desktop in sei anni
    5 mesi fa

    Rilasciata Ubuntu Unity 22.10 con Unity 7.6, il primo importante aggiornamento per desktop in sei anni

  • Rilasciata Ubuntu Studio 22.10
    5 mesi fa

    Rilasciata Ubuntu Studio 22.10

  • Rilasciata Kubuntu 22.10 con Plasma 5.25, KDE Gear 22.08, Firefox 105 e altro
    5 mesi fa

    Rilasciata Kubuntu 22.10 con Plasma 5.25, KDE Gear 22.08, Firefox 105 e altro

  • Rilasciata Lubuntu 22.10 Kinetic Kudu con LXQt 1.1.0 e Linux 5.19
    5 mesi fa

    Rilasciata Lubuntu 22.10 Kinetic Kudu con LXQt 1.1.0 e Linux 5.19

  • Rilasciata Xubuntu 22.10 Kinetic Kudu
    5 mesi fa

    Rilasciata Xubuntu 22.10 Kinetic Kudu

  • Rilasciata Ubuntu MATE 22.10 "Kinetic Kudu"
    5 mesi fa

    Rilasciata Ubuntu MATE 22.10 "Kinetic Kudu"

  • Rilasciata Ubuntu 22.10 "Kinetic Kudu" con GNOME 43 e Linux 5.19
    5 mesi fa

    Rilasciata Ubuntu 22.10 "Kinetic Kudu" con GNOME 43 e Linux 5.19

  • 5 mesi fa

    Guida all'utilizzo di GParted: come lavorare con le partizioni. come risolvere i problemi di avvio del sistema operativo.

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Archivio

follow us in feedly My Ping in TotalPing.com
Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Seguimi in Google+ Seguimi  in Stumbleupon Seguimi  in Instagram Sottoscrivi il feed

Etichette

I miei preferiti su Instagram


Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario